UOMO ACQUA ENERGIA
La produzione di energia
La produzione di energia
Per produrre energia utilizzando acqua è necessario avere un dislivello fra il bacino a monte (lago naturale, lago artificiale…) e la centrale di produzione. L’acqua deve compiere un salto, anche limitato, per poter sviluppare la sua energia potenziale in energia elettrica; questo salto viene compiuto attraverso delle grandi condutture chiamate condotte forzate che portano l’acqua dentro la centrale di produzione. Dalla condotta forzata l’acqua viene convogliata, tramite un distributore di flusso, verso un componente meccanico denominato turbina; la turbina gira grazie alla forza dell’acqua. La turbina, ruotando, mette in funzione un altro organo collegato denominato alternatore, il quale attraverso il movimento rotatorio produce energia elettrica. L’energia elettrica prodotta dall’alternatore viene inviata ad una macchina elettrica denominata trasformatore; il trasformatore serve a modificare l’energia prodotta dall’alternatore in modo che possa essere immessa nelle reti elettriche.
Vivaticket S.p.A.
Società a socio unico
Via Antonio Canova 16/20
40138 Bologna
Capitale Sociale Euro 4.675.462 i.v.
C.F.- P.I.- R.I. 02011381205
R.E.A. BO 405904
Biglietteria on line
Vivaticket